Mercoledì 11 ottobre
15:00 Ornella Robutti (Università di Torino) Apertura dei lavori
15:15 Autorità Università di Torino: Dipartimento di Matematica, Dipartimento di Fisica, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Scuola di Scienze della Natura, CIRDA; MIUR- Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.
15:30 Plenaria
George Santi (Università di Macerata)
L’embodied cognition come punto di incontro tra discipline STEM: Sensuous cognition e pensiero immaginativo-figurativo.
16:30 – 18:30 Comunicazioni e Workshop
Giovedì 12 ottobre
15:00 Panel
Michele Caselle (Università di Torino)
Trovare un ordine nel disordine: Breve guida allo studio dei sistemi complessi
Tommaso Rosi, Pasquale Onorato, Stefano Oss (Università di Trento)
Realta’ virtuale e aumentata a scuola: Strumenti e metodologie
Gaetano Strano (I.S.I.S. "Michelangelo Buonarroti")
La scienza dei dati e l’intelligenza artificiale in un innovativo curricolo liceale digitale e multidisciplinare
16:30 – 18:30 Comunicazioni e Workshop
Venerdì 13 ottobre – GeoGebra Day
15:00 Plenaria
Eugenia Taranto (Università di Enna)
STEM all'aperto e online: attività con lo smartphone
16:00 – 18:00 Comunicazioni e Workshop